SAN TEODORO.
Tutto pronto per mercoledì 9 Luglio alle ore 21.30 in Piazza Gallura, per la serata di apertura della quattordicesima edizione del Festival Internazionale “Musica in Crescendo – I percorsi dell’ispirazione” dedicata ai grandi della musica Pop Rock e Cantautorale del vecchio secolo.
Ad aprire la programmazione di Musica in Crescendo 2025 “I RinoMinati” insieme alla special guest e figlio d’arte “Marco Morandi” che, si esibiranno interpretando l’immenso e indimenticabile repertorio di uno dei cantautori italiani più significativi degli anni 70, Rino Gaetano.
A noi non resta che presenziare numerosissimi in piazza e lasciarci trasportare nella magia delle sue canzoni e cantare a squarcia gola le Hit più celebri. accompagnati dalle note e dalle voci della Band I RinoMinati e Marco Morandi.
INGRESSO LIBERO
L’evento è organizzato dalla’ Associazione Culturale di Musica e Arti dello Spettacolo Musiklab Academy sotto la direzione artistica del M° Maria Antonietta Di Nardo e con il patrocinio e contributo del Comune di San Teodoro, Assessorato al Turismo e Spettacolo Dot.ssa Luciana Cossu.
LA BAND
I RinoMinati non avrebbero bisogno
di presentazioni, ma ci teniamo a raccontarvi in poche parole la loro storia.
Dopo sette lunghi anni d’intensa collaborazione con la Famiglia di Rino Gaetano e dopo più di 400 concerti in tutta Italia, Marco Morandi, Federico D’Angeli, Yuri Carapacchi, Menotti Minervini, Giorgio Amendolara ed Andrea Ravoni, decidono di intraprendere un percorso autonomo e formare una nuova band tributo al cantautore calabrese: I Rinominati.
Con la vecchia formazione hanno calcato alcuni fra i palchi più prestigiosi d’Italia.
Hanno partecipato alle riprese della miniserie televisiva sulla vita di Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre più blu” registrandone le colonne sonore per le scene dove la band suonava.
Hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Daniele Silvestri, After Hours, Simone Cristicchi, Luca Barbarossa, Sergio Cammariere, Claudio Santamaria, Andrea Rivera, Angela Baraldi, Bugo, Modena City Ramblers e Francesco Di Giacomo.
Sono pronti e carichi più che mai della passione per la musica di Rino che continuerà a vivere con rinnovata energia.
RINO GAETANO
Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano.
Viene ricordato per la sua voce ruvida e i testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per l’ironia e la denuncia sociale dei suoi brani, spesso celata da testi apparentemente leggeri e disimpegnati.In alcune sue canzoni arrivò a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura.
Crocevia della sua carriera fu la partecipazione al Festival di Sanremo 1978 con Gianna, canzone da lui poco amata ma che, anche grazie alla kermesse ligure, divenne un grande successo. L’improvvisa e prematura morte, avvenuta a soli 30 anni per un incidente stradale, ne aumentò ulteriormente la popolarità, innalzandolo allo status di artista di culto.
LEGGI LA SUA STORIA QUI:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rino_Gaetano