SAN TEODORO –  Il 6 agosto alle 5.30, andrà  in scena il tanto atteso Concerto all’Alba.

Uno spettacolo unico  a cui farà da sottofondo solo il rumore del mare e della Natura che si risveglia.

Il suggestivo evento, giunto al suo quinto anno, vedrà protagonista, nello splendido scenario della Spiaggia La Cinta, il biologo cellulare e pianista compositore                        Emiliano Toso in “Traslational Music – 432HZ – Vibrazioni per l’anima”.

Un concerto esperienziale ed immersivo dove la musica amplificherà il contatto con la propria parte interiore. Un’occasione davvero magica per sperimentare sulla propria mente e sul proprio corpo i benefici effetti delle melodie del M° Toso.

Il Concerto all’ Alba segue il suo fil rouge. Riportare l’ascoltatore ad una connessione profonda con il proprio essere e l’ambiente circostante. Un occasione per connettersi con il proprio Io, l’universo e il prossimo attraverso la magia della Musica e delle sue vibrazioni.

Un appuntamento dove tutti accorrono per aspettare il sorgere del sole immersi in uno scenario mozzafiato e vivere il risveglio di un nuovo giorno in armonia e pace interiore.

Emiliano Toso, con la sua Traslational Music, chiuderà la 14^ edizione del Festival Internazionale “Musica in Crescendo”.  L’ingresso è libero e gratuito.

ISTRUZIONI PER VIVERE AL MEGLIO L’ESPERIENZA
1️⃣ Portare con sé un telo mare o una stuoia.
2️⃣ Durante il concerto si raccomanda di non applaudire tra un brano e l’altro, per non interrompere la magia del momento.
3️⃣ È vietato attraversare o sostare nella battigia dietro al musicista. Vi invitiamo a costeggiare la staccionata per eventuali spostamenti.
4️⃣ Per rispetto di tutti i presenti, vi chiediamo di rimanere seduti, soprattutto al sorgere del sole, per permettere a tutti di godere dell’alba in serenità.
🌅 Certi della vostra comprensione, vi aspettiamo per vivere insieme il nascere di un nuovo giorno, in armonia.
***********
🎶 DAWN CONCERT 🎶
📅 Wednesday, August 6th at 5:30 AM
📍 La Cinta Beach – San Teodoro La Cinta Real Campsite side
INSTRUCTIONS TO MAKE THE MOST OF YOUR EXPERIENCE:
1️⃣ Bring a beach towel or beach mat.
2️⃣ During the concert, please refrain from clapping between songs to avoid interrupting the magic of the moment.
3️⃣ It is forbidden to cross or stand on the shoreline behind the musician. We ask you to stay close to the fence when moving around.
4️⃣ Out of respect for everyone in attendance, we ask you to remain seated, especially at sunrise, to allow everyone to enjoy the sunrise in peace.
🌅 Certain of your understanding, we look forward to seeing you together as a new day dawns in harmony.

Il XIV Festival Internazionale Musica in Crescendo è organizzato dalla Musiklab Academy con il patrocinio e contributo del Comune di San Teodoro e Assessorato al Turismo, Cultura, Eventi e Spettacolo, in collaborazione con il MAST MUSEUM – Museo archeologico sotto la direzione artistica del M° Maria Antonietta Di Nardo

 

EMILIANO TOSO

Dopo la laurea in Scienze Biologiche nel 1998, nel 2008 ha conseguito il dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino con specializzazione in basi molecolari e cellulari.
É iniziata così un’importante carriera scientifica che lo ha portato a lavorare per 16 anni come Associate Director responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso un Istituto di Ricerca Biomedica Internazionale nel set up di metodi approvati da FDA ed EMA.

Accanto a questa ricerca scientifica, ha coltivato contestualmente una profonda ricerca di crescita personale nonché la sua passione per la musica e per la composizione.

Nel 2013 ha stravolto la sua vita realizzando un sogno: incide il suo primo album Translational Music®.
Questo album che inizialmente doveva essere un auto-regalo inizierà a diffondersi sempre più divenendo un vero e proprio progetto di integrazione tra Biologia e Musica a 432Hz.

Supportato ed affiancato dal Dott. Bruce Lipton, da questo momento avrà l’onore di essere invitato in tutto il Mondo come relatore a conferenze internazionali e di tenere concerti che integrano scienza e musica. La sua attività di biologo/musicista compositore lo porterà negli anni a coinvolgere ogni anno migliaia di persone, aprendo convegni di personaggi di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra e molti altri.

Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono utilizzate in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica quali l’istituto Marques di Barcellona, il dipartimento di Agronomia dell’Università di Padova e decine di ospedali tra cui il San Raffaele di Milano, il Policlinico Gemelli di Roma, l’Ospedale Salesi di Ancona, dove per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento chirurgico con il pianoforte in sala operatoria.

Negli ultimi anni l’interesse nei confronti di Translational Music® ha raggiunto anche l’ambiente accademico in cui viene sempre più spesso coinvolto come docente per master universitari e post universitari organizzati dalle principali Università italiane.

Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro per Mondadori, “In Armonia” – un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule.

Il 5 aprile 2024, con sua grande emozione, riceve a Genova il prestigioso Premio Montale FDC per la sezione Musica.

“Translational Music®” è il mio modo di tradurre le emozioni che vivo ogni giorno a livello profondo in un linguaggio più elevato: quello della Musica. La musica che compongo è dettata dagli stati emozionali che vivo e viene suonata su strumenti acustici accordati a 432Hz. Risuonando, le vibrazioni delle emozioni si diffondono attraverso un linguaggio universale fino a raggiungere altre cellule, altre persone, l’Umanità intera; l’obiettivo della mia Musica infatti è

donare benessere fisico ed emozionale e ritrovare una connessione con la nostra Anima. (Emiliano Toso)

 

 

In ogni incontro, dal vivo oppure online, si fa esperienza di qualcosa che va oltre ciò che vediamo coi nostri occhi o che sentiamo con le nostre orecchie; è un incontro di Cuori che vibrano alla stessa frequenza, di cellule che risuonano all’unisono, di Anime che si riconoscono.
Come una sinfonia è il risultato della partecipazione di ogni strumento con le proprie peculiarità, così la magia eccezionale che si crea ad ogni evento è data dalla profonda Unione dei presenti.
Grazie alla vostra presenza attorno, sotto al pianoforte, oppure online, risuoniamo insieme per riscoprire la trama dalla quale tutto ha origine. (Emiliano Toso)